Nel giugno del 2016 diventa presidente Daniele Cittera. Da quando mi è stato chiesto di assumere la presidenza
dell’Amor mi sono posto come obbiettivo prioritario dare continuità a quanto
era stato fatto splendidamente da chi mi aveva preceduto.
Oltremodo ho ritenuto importante rafforzare il consiglio
direttivo con ulteriori innesti che potessero dare una mano in più e mi
aiutassero nel coinvolgimento dei genitori per poter essere sempre più incisivi
nelle nostre attività.
Il tutto finalizzato ai principi indissolubili di Amor
legati alla crescita educativo/sportiva di tutti in nostri ragazzi ed ai valori
umani e di fede legati alla Parrocchia che da sempre rappresentiamo.
La mia presidenza è iniziata a ridosso della ricorrenza dei
nostri 70 anni e questo mi ha spinto a creare momenti significativi dove poter
rafforzare i principi a cui mi riferivo prima ed in particolare a idealizzare e
concretizzare eventi che potessero regalare emozioni e gioie a grandi e piccoli
e portare il nostro messaggio e la nostra immagine anche al difuori del nostro
territorio.
Con il consiglio direttivo, e grazie al contributo di
tantissimi genitori, abbiamo realizzato nel 2018 ogni mese eventi davvero
intensi, significativi e certamente da ricordare. Mi piace ricordare la conferenza sullo “sport
e il calcio come educazione alla vita”, la mostra sulla nostra storia in
visione a tutta la cittadinanza di Saronno, la festa di compleanno con tutti i
ragazzi, genitori, soci etc. per quanto concerne l’indirizzo educativo.
Per quanto riguarda le iniziative sportive, viceversa, mi
piace ricordare due eventi, rivolti ai bambini ed ai ragazzi che sono stati da
loro graditi moltissimo e che, oltremodo, hanno avuto un grande successo anche
per lo sviluppo, la conoscenza e l’immagine della nostra società raggiungendo
sia le società dilettantistiche a noi vicine sia quelle professionistiche. Le
due manifestazioni si sono consolidate e da allora sono divenute una realtà di
ogni anno. La winter cup per i più piccoli dove abbiamo utilizzato le strutture
della palestra Aldo Moro e il Palaexbo con diverse società aderenti e con
soddisfazione dei tanti presenti oltre che dei bambini partecipanti, che
fortunatamente si è potuta svolgere anche nel 2020. Il torneo internazionale
dedicato al nostro Peppo con l’incredibile, quanto all’inizio impensabile,
partecipazione di società di serie A-B-C italiane oltre a società
professionistiche del Canton Ticino e alla partecipazione della società
francese Challans (grazie al gemellaggio con Saronno), che purtroppo quest’anno
è stata cancellata dalla situazione sanitaria presente.
Aldilà dei risultati di questi eventi mi fa molto piacere
constatare che, attraverso l’organizzazione degli stessi, ho potuto trovare
tantissimi genitori disponibili e sensibili senza i quali non avremmo potuto
concretizzare nulla.
Infine devo dire che sto vivendo anche l’esperienza di
questo anno dove, a causa della terribile pandemia che ci ha investito, abbiamo
dovuto non solo cancellare eventi programmati ma anche sospendere le attività
di tutti i bambini e i ragazzi. Abbiamo cercato con estrema umiltà e
semplicità, attraverso piccole iniziative a distanza ed in presenza (quando ci
è stato concesso) di solidarietà, condivisione e gioco, di trasmettere la
nostra vicinanza ed il sostegno ai nostri tesserati “campioni sotto tutti i
punti di vista”. Mi auguro che il nuovo anno possa portare in dono la fine di
questo periodo così drammatico regalandoci la gioia di riprendere a fare la
cosa che più ci piace e cioè: correre dietro ad un pallone insieme ai miei
compagni!