Ripercorrere i 5 anni della mia presidenza è come rivedere
in un film tutti i momenti belli e meno belli, le cose che sono state fatte e
quelle che non è stato possibile portare a termine. Per queste ultime resta un
profondo rammarico: ma come dice il proverbio “E’ INUTILE PIANGERE SUL LATTE
VERSATO” e mi concentrerò quindi sui progetti realizzati, che per semplicità di
esposizione, suddividerei per tipologia.
IMPIANTI SPORTIVI – Appena diventato presidente nel 2011 è
stato completamente rifatto, con l’intervento del comune, il fondo del campo in
terra utilizzato per gli allenamenti. Nell’agosto del 2013 è stato rifatto il
campo a 5 in oratorio e nel 2015 sono stati fatti i lavori di messa in sicurezza
dei campi dell’oratorio (alquanto pericolosi) per i quali Amor si è accollata
una parte significativa del relativo costo. Ovviamente non si è mancato di
mantenere nel miglior modo possibile anche il campo in erba di Via Trento
spendendo ogni anno somme importanti.
AFFILIAZIONE SESTANTE AZZURRO – Nel 2012 scaduto il
gemellaggio con il Milan e in considerazione dei costi chiesti dal Milan per il
suo rinnovo, si è optato di affiliarci gratuitamente al Sestante Azzurro del
Novara calcio, allora in serie B, con lo scopo di offrire un’opportunità ai
nostri allenatori di migliorare le loro conoscenze tecniche attraverso incontri
con i tecnici del Sestante Azzurro e corsi di formazione specifici. Dare
inoltre ai nostri ragazzi la possibilità di venire a contatto con ragazzi di
altre realtà con la partecipazione ai mini tornei che il Sestante Azzurro
organizza tutti gli anni nel proprio centro sportivo di Novarello. Anche un
certo numero di dirigenti ha potuto partecipare ad incontri di formazione
specifici.
DEFIBRILLATORI E CORSI DI FORMAZIONE – Nel 2014 una legge ha
introdotto l’obbligo di avere un defibrillatore in ogni centro sportivo.
L’amico Massimo Galli e la Cooperativa culturale agricola ci davano un grosso
aiuto fornendoci 2 apparecchi in comodato gratuito: uno per via Trento e
l’altro per l’oratorio. Amor acquistava successivamente il terzo da utilizzare per
la palestra A. Moro per le squadre del calcio a 5. Sono stati quindi
organizzati corsi di formazione per l’utilizzo dei defibrillatori e per gli
interventi di primo soccorso ai quali hanno partecipato numerosi allenatori e
dirigenti.
CAMPUS ESTIVI – Si è proseguita la bellissima iniziativa di
organizzare un campus di 6 giorni sulle montagne del trentino e dal luglio
2014, grazie alla disponibilità del nostro D.T. Daniele Galimberti è stato
organizzato, per la prima volta, un campus estivo di 3 settimane nel mese di
luglio, nel nostro centro sportivo di via Trento. Iniziativa molto apprezzata
dai ragazzi e dai genitori che lavorano e che è proseguita negli anni
successivi.
RISULTATI SPORTIVI – Anche se ho sempre sottolineato che lo
scopo principale di Amor è quello di “EDUCARE ATTRAVERSO LO SPORT” non posso
tralasciare di evidenziare il grande lavoro fatto dai nostri allenatori per
potenziare il nostro settore giovanile: i ragazzi sono passati da 150 a 210. Ma
anche le vittorie riportate da diverse nostre squadre nei rispettivi
campionati: Pulcini 2001 – 2002 – 2003 – 2004 – 2005 - esordienti e poi ancora giovanissimi
2001. E spero di non aver dimenticato nessuno. Ovviamente i risultati che hanno
dato maggiore visibilità all’Amor Sportiva sono stati quelli conseguiti dalla
prima squadra, per tre volte sconfitta nei Play-off e, al quarto tentativo (nel
2015) finalmente promossa in seconda categoria dopo 7 anni. Seconda categoria
che ha saputo mantenere nel campionato 2015/16 senza grossi problemi.
FESTE – Come non ricordare le Feste: quella di fine anno
agonistico e quella di Natale. Due momenti di grande gioia e partecipazione dei ragazzi e dei loro genitori
che resteranno sempre nel mio cuore.